Antiusura
Se hai problemi per accedere al credito...contattaci!!
Prevenire è meglio!
Il Ministero del Tesoro ha conferito al Confidimprese FVG dei Fondi Specifici aventi lo scopo della prevenzione del fenomeno dell’usura. I contributi economici sono concessi sotto forma di di garanzie.
Si intende agevolare la concessione di prestiti a favore delle imprese che, pur attraversando una difficile situazione finanziaria, abbiano la possibilità di continuare con successo l’attività aziendale.
Riferimenti legislativi e finalità
Le presenti informazioni derivano dal regolamento interno Antiusura. Esso viene definito con specifico riferimento al disposto legislativo di cui alla Legge 7 marzo 1996 n° 108 “Disposizioni in materia di usura”, al fine di affrontare e prevenire il fenomeno dell’usura. Il fondo speciale antiusura, gestito separatamente dagli altri fondi rischi, è destinato a garantire le banche e gli istituti di credito convenzionati nella concessione e/o nell’incremento di finanziamenti a favore di imprese socie ritenute ad elevato rischio finanziario.
Deroga Casistica Protesti
Vista la particolare finalità del presente regolamento, le sue disposizioni si applicano anche in deroga a quelle di cui all’art. 7 del Regolamento
Beneficiari
Potranno beneficiare della garanzia speciale antiusura le imprese socie cui sia stata rifiutata una domanda di finanziamento, pur in presenza della disponibilità della Cooperativa al rilascio di una garanzia del 50%.
Non costituisce motivo automatico per la negazione della garanzia antiusura la presenza di protesti, decreti ingiuntivi ovvero altri titoli giudiziali esecutivi, qualora:
a) i titoli protestati siano stati pagati, come da specifica dichiarazione resa dal protestato, ovvero ciò risulti da idonea documentazione;
b) i decreti ingiuntivi ovvero gli altri titoli giudiziali esecutivi siano stati pagati o comunque estinti;
c) il finanziamento antiusura venga destinato, fino a concorrenza, all’estinzione dei titoli protestati, dei decreti ingiuntivi ovvero degli altri titoli giudiziali esecutivi in essere, previa dichiarazione dell’impresa richiedente l’intervento che non sussistono altri protesti o altri atti.
Garanzie
Con le modalità di cui alla vigente convenzione, la garanzia rilasciata dalla Cooperativa sul fondo speciale antiusura potrà essere compresa tra il 51 e l’80%. La percentuale sarà prescelta di volta in volta dal Comitato Esecutivo.
Forme tecniche
Sono garantibili solamente i finanziamenti a Medio Termine contratti ex novo. E' prevista anche la possibilità di rinegozziazione dei finanziamenti su una stessa banca.
In relazione al punto BENEFICIARI, si precisa che spetta al Comitato Esecutivo la decisione se:
1. richiedere, in aggiunta od in sostituzione della dichiarazione, idonea documentazione (es. nota Bollettino protesti, dichiarazione del creditore che i protesti sono stati pagati etc..).
2. la dichiarazione del protestato deve essere resa con atto notorio.
Link e approfondimenti
https://www.bancaditalia.it/compiti/vigilanza/compiti-vigilanza/index.html#6http://www.dt.tesoro.it/it/attivita_istituzionali/prevenzione_reati_finanziari/anti_usura/http://www.interno.gov.it/it/temi/sicurezza/racket-e-usura
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Le condizioni contrattuali ed economiche sono riportate nei fogli informativi disponibili presso le filiali, il sito Internet e nella sezione trasparenza delle banche.