FOTOVOLTAICO FVG 2023
NUOVO PRODOTTO ENERGIE RINNOVABILI - CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO REGIONE FVG 2023 I CONTRIBUTI REGIONALI Dal 15 febbraio al 15 giugno 2023, le PMI di alcuni settori economici come il manifatturiero, il commercio e i servizi di alloggio e ristorazione (vedi dettaglio ATECO ammissibili alla pagina del sito della Regione FVG sotto riportato), con sede legale o unità locale/sede secondaria attiva nel territorio regionale, anche costituite in forma di consorzio, società consortile, possono presentare domanda di contributo per la realizzazione di impianti fotovoltaici. Ogni informazione è...
Maggiori informazioni ReStart Energy 2023
NUOVI PRODOTTI RESTART ENERGY 2023 GARANZIE FINO ALL’80% ( anche con accesso riassicurazione FDG) CON ABBATTIMENTO COMMISSIONALE ALL’50% Sono operativi i nuovi prodotti RESTART ENERGY, che abbinano alla garanzia fino al 80% ( anche con accesso alla controgaranzia/riassicurazione del Fondo Centrale), l’agevolazione della rilevante ABBATTIMENTO commissionale pari all’50% grazie a fondi Regionali dedicati. L’obiettivo è sostenere le imprese regionali danneggiate dall'aumento dei costi energetici, una contrazione della domanda o anche una interruzione di contratti e progetti esistenti. Una...
Maggiori informazioni FONDO GARANZIA SISTEMA CASA FVG
Prodotto Fondo Garanzia Sistama Casa FVG - intervento 2019. Finalità 1. investimenti per l'innovazione, la crescita ed il miglioramento dei processi produttivi aziendali. A titolo meramente esemplificativo si possono citare:ossono beneficiare del “Fondo Garanzia Sistema Casa FVG” le imprese identificate quali rientranti nell'area di specializzazione strategica regionale “Sistema Casa FVG” ai sensi della delibera della Giunta Regionale 53/2019, fatta salva la priorità per le imprese del Distretto della Sedia e del Distretto del Mobile. Fermo restando quanto sopra indicato ed ai fini meramente...
Maggiori informazioni FONDO CCIAA VENEZIA GIULIA
Prodotto Risorse CCIAA VENEZIA GIULIA a favore delle imprese artigiane della provincia di Trieste. Finalità Investimenti, liquidità, ristrutturazione finanziaria, consolido passività o mista delle precedenti. Beneficiari Tutte le Microimprese e PMI ai sensi della vigente normativa comunitaria, artigiane , iscritte al Registro delle imprese della Camera di Commercio Venezia Giulia, attive ed aventi sede legale nella circoscrizione territoriale di Trieste. NON rientrano tra i beneficiari i liberi professionisti. Documentazone Confidi e Banca: documentazione di rito Forme tecniche Finanziamenti...
Maggiori informazioni FONDO EX POR FESR
Prodotto Risorse Regionali relative alla riassegnazione dei fondi POR FESR 2007-2013 - Fondo di Garanzia per le imprese. Riferimento convenzione n.39/2018 del 12 aprile 2018 tra la Regione FVG e i Confidi componenti d R.T.I. "Competitività e Sviluppo FVG", già affidatario del fondo di garazia per imprese di cui al POR FESR 2007-2013 Attività 1.2.a. c. Finalità Tutte le finalità a breve termine e medio/lungo termine in uso presso la Banca e garantibili da Confidimprese FVG ai sensi delle convenzioni vigenti, ad esclusione : pagamento di tasse, contributi locali, debiti tributari, Equitalia,...
Maggiori informazioni FONDI LEGGE DI STABILITÀ 2014 – L. 147/2013
Prodotto Risorse Statali legge n. 147/2013 art.1 c. 54. Finalità Tutte le finalità a breve a scadenza e medio termine in uso presso la Banca e garantibili da Confidimprese FVG ai sensi delle convenzioni vigenti. Risultano ammissibili anche i rinnovi e i mutui assistiti da garanzie reali e ipotecari a m/l termine. Di norma non si effettuano operazioni a SAL . Non sono finanziabili pagamento di tasse, contributi locali, debiti tributari, Equitalia, IVA, erario ed Enti. Non sono finanziabili operazioni di consolido e ristrutturazioni finanziarie. Beneficiari Professionisti, Microimprese e PMI ai...
Maggiori informazioni 14° mensilità, ferie, imposte e tasse
La scheda prodotto allegata, descrive il prodotto 14° mensilità, ferie, imposte e tasse, un prodotto rivolto alle PMI socie di Confidimprese FVG . La finalità è quella di soddisfare le esigenze straordinarie di liquidità delle aziende, che in particolare nel periodo estivo devono effettuare pagamenti di imposte, tasse e contributi, liquidare la quattordicesima mensilità, nonché sostenere la carenza di liquidità connessa alle ferie dei dipendenti.
Maggiori informazioni